Descrizione
COMUNE DI COLLE DI TORA
Provincia di Rieti
Avviso Pubblico
OGGETTO: FONDO UNICO BORSE DI STUDIO D.LGS: 63/2017 - DGR N. 46/2025 ANNO SCOLASTICO 2024/2025.
Si avvisa la cittadinanza che al fine di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica il Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 63 art.9 ha istituito il “Fondo Unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio” per l’erogazione di borse di studio a favore di studenti iscritti alle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, da destinare all’acquisto di libri di testo, mobilità e trasporto, accesso a beni e servizi di natura culturale.
La deliberazione della Regione Lazio n. 46 del 30.01.2025 affida ai comuni la raccolta delle domande di accesso alla borsa di studio degli studenti nel proprio territorio, pertanto potranno accedere al beneficio gli studenti residenti nel comune di Colle di Tora in possesso di entrambi seguenti requisiti:
· frequentanti nell’anno scolastico 2024/2025 un Istituto secondario di secondo grado statale o paritario o i primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP (quarti anni esclusi);
· appartenenti a famiglie con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore a euro 15.748,78;
La domanda, allegata al presente avviso e compilata in ogni parte, dovrà essere presentata al proprio Comune di residenza:
- a mano;
- a mezzo raccomandata A/R;
- a mezzo pec all’indirizzo di posta: comunecolleditora@arubapec.it
entro e non oltre le ore 12:00 del 20.03.2025 corredate, pena esclusione, di tutta la documentazione di seguito in elenco:
- attestazione ISEE in corso di validità;
- copia documento di identità in corso di validità del genitore/tutore in caso di studente minore di età;
- documento di identità in corso di validità e codice fiscale (tessera sanitaria) dello studente.
Non saranno prese in considerazione le domande giunte fuori termine o con modalità diverse da quelle previste.
Per ricevere informazioni e per ritirare il modello di domanda gli interessati potranno altresì rivolgersi al comune dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 13:00 al numero 0765/716139.
Si precisa che gli importi delle domande di borsa di studio ritenute ammissibili saranno direttamente erogati dalla Regione Lazio ai beneficiari.
Con la Borsa di Studio è possibile utilizzare l'importo assegnato per acquistare beni e servizi utili ai fini della crescita personale e culturale dello studente, ad esempio: Abbigliamento Sportivo, Biglietti per Cinema, Teatro e Musei, Intrattenimento, Spese scolastiche, Libri, Arte, Cartoleria, Viaggi, Trasporti, Sport, Telefonia, Computer ed Elettronica, Musica, Fotografia. Se la transazione relativa all'acquisto di un bene o servizio appartenente alle categorie di cui sopra riportasse un esito negativo, ciò potrebbe non dipendere dal mancato funzionamento della Carta Postepay Borsa di Studio ma dal fatto che il POS del negozio, fisico o virtuale, prescelto è stato censito con una categoria merceologica non consentita dal regolamento ministeriale. Si evidenzia che non è necessario recarsi presso specifici negozi convenzionati ma, per l'utilizzo dell'importo assegnato, sarà possibile effettuare i propri acquisti utilizzando la Carta Postepay Borsa di Studio come carta di credito on-line oppure pagando tramite il POS dell'esercente.
Per ogni necessità di assistenza relativa alla procedura di riscossione o alle modalità di spesa del beneficio è necessario contattare direttamente il MIM agli indirizzi di posta elettronica: iostudio@istruzione.it
Per ricevere assistenza da Poste italiane, come ad esempio in caso di malfunzionamento o segnalazioni relative alle funzioni della carta “Postepay Borse di Studio”, è possibile contattare il numero: 06- 45263322, attivo dal lunedì al sabato, dalle ore 8:00 alle ore 20:00.
L’Avviso ed il modello di domanda potranno essere reperiti al sito del comune di Colle di Tora www.comune.colleditora.ri.it.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVA
(Isabella Silvestri)
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2025, 09:43